Seguici su
Cerca

Fontana Monumentale

La Fontana Monumentale di Venetico Superiore, eretta nel XVII secolo, presenta una vasca su basamento gradinato, sormontata da una statua di sirena e adornata con gli stemmi della famiglia Spadafora. ?


Descrizione

La Fontana Monumentale di Venetico Superiore, situata nella piazza antistante la Chiesa di San Nicolò, è un pregevole esempio di arte scultorea seicentesca. Realizzata nel XVII secolo da un artigiano ignoto, la fontana si compone di una vasca posta su un basamento gradinato e sormontata da una statua raffigurante una sirena. Sui lati anteriore e posteriore della vasca sono presenti gli stemmi della famiglia Spadafora, signori del luogo. L'artista, attraverso l'uso di questi elementi decorativi e della maschera da cui sgorga l'acqua, ha inteso richiamare modelli cinquecenteschi, con echi delle opere di Montorsoli e Calamech.
La fontana, oltre al suo valore artistico, rappresenta un importante simbolo storico per la comunità di Venetico, testimoniando l'influenza della famiglia Spadafora e l'evoluzione dell'arte scultorea locale nel corso dei secoli.


Modalita di Accesso

La Fontana Monumentale è accessibile gratuitamente 24 ore su 24, poiché si trova in un luogo pubblico. Situata in Via San Nicolò, 58, nel centro storico di Venetico Superiore, la fontana è facilmente raggiungibile a piedi dalle principali aree residenziali e dai luoghi di interesse del comune.

Dove

58 Via S. Nicolò Venetico Superiore, Sicilia - 98043

Contatti

Pagina aggiornata il 30/04/2025 12:28:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri